











Descrizione
Presso il Grand Hotel Tamerici & Principe potrete rilassarvi e rigenerarvi dallo stress quotidiano lasciandovi coccolare nella nuovissima Myricae SPA, all’interno della quale troverete il Thermarium, l’area per massaggi e trattamenti, e la Princeps Suite. La Myricae SPA è disponibile sia per gli ospiti dell’Hotel che per i clienti esterni, sarà sufficiente chiamarci allo 0572 71041 o inviarci una mail a info@hoteltamerici.it per prenotare.
Thermarium
Il Thermarium è la zona umida della Myricae SPA, ed offre bio sauna con cromoterapia, bagno turco con effetto cielo stellato, Mini Piscina con idromassaggio ad ozono, docce emozionali, tisaneria ed area relax. All’interno del Thermarium potrete dedicare tempo al vostro benessere psico-fisico immergendovi in un’oasi di vapori e profumi, seguendo percorsi personalizzati che sarà cura del nostro personale consigliarvi.
Massaggi e Trattamenti
Presso la Myricae SPA è disponibile un’ampia gamma di massaggi e Sono inoltre a disposizione svariati trattamenti di bellezza per la cura e per il benessere del corpo e del viso, arricchiti dall’utilizzo di prodotti di eccellente qualità.
Princeps Suite
La nostra esclusiva SPA Suite, completamente riservata per la coppia o per l’utilizzo singolo: in essa potrete immergervi nella vasca idromassaggio di coppia per bagni agli aromi essenziali (Vino, Zenzero, Sale Himalayano, Rosa Damascena), bagno turco per due, e una zona riservata per massaggi di coppia.
Stanza del Sale
Abbiamo allestito anche una nuovissima Stanza del Sale, un’area dove giovarsi dell’effetto del sale marino sulla respirazione: in essa si ricreano i benefici ottenuti quando ci troviamo in riva al mare, con riflessi positivi su adulti e bambini. La stanza del sale porta sollievo a chi soffre di problemi respiratori e anche a chi ha disturbi legati ad allergie stagionali.
Haloterapia (“halos” in greco significa sale) è una terapia naturale, che consiste nella somministrazione, per inalazione, di cloruro di sodio , prodotto da un nebulizzatore speciale e respirato in un ambiente confinato – la camera del sale – in cui le pareti sono ricoperte di sale che simula il microclima di una grotta o cava di sale. L’ambiente è ipoallergenico e il sale conferisce all’aria respirata una bassissima carica batterica. . Il sale inalato ha un effetto battericida (sopratutto nei confronti di pneumococchi e stafilococchi). Pertanto l’utilizzo dell’Haloterapia è consigliata sicuramente nelle patologie acute e croniche a carico delle vie respiratorie superiori e in particolar modo nella rinosinusite e le sue complicanze, quali l’ingrossamento e l’infiammazione delle adenoidi , nelle patologie acute e croniche a carico dell’orecchio, che possono complicarsi e che si verificano spesso in età pediatrica; ma non solo, trova una sua indicazione anche per altre patologie molto gravi come la fibrosi cistica, caratterizzata dalla produzione di muco molto denso e difficile da eliminare , patologie respiratorie gravi, come la bronchiolite (patologia molto diffusa soprattutto in inverno in età pediatrica). Studi condotti su asmatici hanno dimostrato come il trattamento con il sale inalato nelle grotte sia risultato efficace nel ridurre l’iperreattività bronchiale, caratteristica del paziente asmatico. Si ha un miglioramento dei sintomi, della funzionalità respiratoria e una diminuzione dell’uso dei farmaci. Trovano indicazione anche le bronchiti croniche ostruttive, oltre alle già citate comuni affezioni a carico delle alte vie respiratorie quali, laringiti, faringiti, rinosinusiti, etc. L’Haloterapia si è dimostrata efficace anche in altre patologie come per esempio quelle cutanee. Uno dei meccanismi coinvolti è la riduzione della carica batterica cutanea che spesso mantiene il processo infiammatorio cronico dell’eczema; normalizza la normale flora cutanea superficiale. Ci sono lavori scientifici che ne hanno dimostrato un utilizzo proficuo per le malattie allergiche stagionali sia in fase acuta sia cronica; migliora inoltre lo stato di benessere in generale, rivitalizzando l’organismo. È una terapia sicura ed è adatta a tutte le età. Le controindicazioni a questa terapia naturale riguardano stadi acuti in atto di patologie respiratorie, l’insufficienza cardiaca, la grave ipertensione sistemica, le epistassi recenti. L’Haloterapia non deve essere considerata un’alternativa al trattamento farmacologico intrapreso per la cura di patologie croniche, ma si propone tuttavia come un trattamento complementare a molte patologie, e mostra effetti maggiori nel caso in cui le sedute siano ripetute con una certa costanza.
La stanza del sale in particolare ha effetti benefici su asma, bronchite e allergie.
Oltre all’entrata singola, abbiamo pensato per voi a diversi mini-abbonamenti che vi consentiranno di sfruttare i benefici dell’haloterapia in modo più continuo. Ogni seduta ha una durata di 30 Minuti.
Nella nostra stanza del Sale è presente la copertura wifi: potrete quindi utilizzare i vostri strumenti tecnologici ( cellulari, tablet, portatili ) per potervi svagare durante la seduta. Inoltre in portineria potrete richiedere i quotidiani del giorno. Per entrare non è richiesto un abbigliamento particolare, raccomandiamo tuttavia indumenti leggeri o addirittura il costume vista la temperatura abbastanza alta dell’ambiente.